Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UDC SI RICOMPATTA IN SICILIA E SI ESPANDE A CATANIA

21 sett. 2017 - Dopo la presentazione ufficiale dei componenti del neo - costituito gruppo UDC all’ARS, il Segretario Nazionale Onorevole Lorenzo Cesa ed il Commissario Regionale Senatore Antonio De Poli, hanno ufficializzato anche l’adesione al partito di Carmelo Sgroi di Catania, già capo gruppo di Progetto Popolare al comune etneo. In occasione dell’inaugurazione della Sede UDC di Palermo, il Commissario De Poli ha dichiarato: “Siamo il partito moderato di centro e il riferimento del cattolicesimo democratico, e ci impegniamo ad adottare politiche rivolte ad una sana economia di mercato ma soprattutto alla giustizia sociale Dal canto suo Carmelo Sgroi, nel ringraziare i Leader Nazionali, per la fiducia accordata ha dichiarato: “ho intrapreso un percorso con MCL (Movimento Cristiano Lavoratori) confrontandomi con il Presidente Carlo Costalli e l'On. Decio Terrana , rispecchiandomi nelle loro idee e nei loro intendimenti , dopo la scissione tra NCD e Forza Italia, sempre fedele ai miei principi militando nell’area moderata. Sono certo che nel solco dei valori simbolo del partito saranno attuate azioni concrete sul territorio consapevole che un centro destra unito a sostegno dell’autorevole candidatura di Nello Musumeci possa contribuire con senso di responsabilità a riportare nuovo slancio ad una Regione dalle grandi potenzialità.

Commenti