Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNIVERSITÀ, PUBBLICATI I RISULTATI DEL TEST DI ARCHITETTURA



Sono disponibili da oggi sul sito www.universitaly.it - nell’area riservata alle candidate e ai candidati e nel rispetto delle norme per la protezione dei dati personali - i risultati del test per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Architettura. I punteggi sono pubblicati in forma anonima.

Roma, 21 settembre 2017 -  Le candidate e i candidati che lo scorso 7 settembre hanno sostenuto la prova sono stati 7.865 (9.340 le domande pervenute). Gli idonei, quelli che hanno totalizzato i 20 punti minimi necessari per concorrere alla graduatoria nazionale e alla distribuzione dei posti disponibili, sono quest’anno 7.704, il 97,95% del totale.
Le candidate e i candidati hanno dovuto rispondere a 60 quesiti in 100 minuti. Il punteggio medio nazionale registrato fra coloro che sono risultati idonei è di 45,75. Il punteggio medio più alto a livello di ateneo è di 61,13 all’Università “Kore” di Enna. La percentuale di idonei più alta (100%) si è registrata in 7 atenei: Università Politecnica delle Marche, Brescia, Pavia, Pisa, “Kore” di Enna, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Basilicata.

Il punteggio più alto (86,60) è stato conseguito da 2 candidati: 1 a Palermo e 1 al Politecnico di Milano. I primi 100 classificati sono concentrati in 20 atenei. Quelli che hanno avuto più candidate e candidati tra i primi 100 sono Politecnico di Milano (39); Politecnico di Torino (7); Università IUAV di Venezia (6); Ferrara (6).
I risultati nominali saranno pubblicati il 29 settembre e la graduatoria nazionale di merito nominativa sarà pubblicata il 3 ottobre.

Commenti