Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VIOLENZA SESSUALE SULLE 2 FIGLIE MINORENNI: IN CARCERE PATRIGNO

Violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti delle due figlie minori adottive: Fermato ed accompagnato in carcere il violento patrigno

Taormina, 25 Settembre 2017 - I militari della Stazione Carabinieri di Santa Teresa di Riva hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P di Messina su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di un soggetto italiano, classe ’65 e residente in Santa Teresa di Riva (Me) per violenza sessuale aggravata poiché commessa su persone minori di anni 18 e maltrattamenti nei confronti di fanciulli.
Il provvedimento restrittivo scaturisce dagli esiti di una complessa attività investigativa sviluppata da personale della dipendente stazione Carabinieri di Santa Teresa di Riva che ha permesso di fare piena luce sulle violenze sessuali commesse nei confronti delle due figlie adottive minorenni costrette in molte occasioni a subire atti sessuali.

All’uomo il Giudice ha contestato, concordando con le risultanze investigative dei militari di Santa Teresa di Riva, la violenza sessuale aggravata poiché lo stesso con più azioni esecutive dello stesso disegno criminoso con abuso di autorità costringeva la figlia minore a subire violenze sessuali.
I militari, attraverso una complessa e certosina indagine, dopo aver raccolto una serie di indizi e di prove nei confronti dell’arrestato hanno potuto certificare le modalità con cui l’uomo si approfittava delle due figlie.

Tutto con l’aggravante di aver commesso il fatto nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni 18, essendone genitore adottivo e per aver approfittato di circostanze di tempo, di luogo e di persona anche in riferimento all’età, tali da ostacolarne la privata difesa. L’uomo, espletate formalità di rito veniva accompagnato presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione della competente Autorità Giudiziaria di Messina.

Le denunzie da parte delle vittime di maltrattamenti in famiglia, stalking, violenze di genere e nei confronti di minori sono di fondamentale importanza per gli organi deputati a perseguire tali tipologie di delitti poiché conducono ad un immediato intervento in loro tutela. L'immediatezza della risposta della Polizia Giudiziaria si ricollega anche ad una specifica preparazione professionale nell'affrontare tali reati, sollecitata e coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina, che ha stabilito precise modalità operative per giungere quanto più rapidamente possibile a tutelare tutte le vittime vulnerabili.





Commenti