Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"BIANCANEVE E LA TERRIBILE STREGA", DEBUTTO DELLA COMPAGNIA DEI BALOCCHI DI SASÀ NERISOLD OUT E STANDING OVATION

Messina, 23/10/2017 – Sold out al Teatro Annibale di Messina per "Biancaneve e la terribile strega", debutto della Compagnia dei Balocchi di Sasà Neri e spettacolo inaugurale della Stagione della Luna. Sold out e standing ovation, anzi. Il musical - su copione inedito e con una colonna sonora straordinaria, dark e blues, romantica e sognante - ha visto in scena vecchi e nuovi Balocchi, con Chiara Caravella e Nancy Catalano protagoniste nei ruoli del titolo, ma andrebbero citati tutti i componenti di un cast tanto imponente quanto capace di strappare continui applausi a scena aperta.

Al fianco di Sasà Neri alla regia c'era Margherita Frisone, per una volta dietro le quinte e non sul palcoscenico, e poi ecco Giulio Decembrini alla direzione musicale, Giada Masoni ai canti blues, Claudia Bertuccelli alle coreografie, Cristina Dainotti scenografa realizzatrice e make up artist, Titti Galasso e Mimma Matina ai costumi, Giulia Alesci agli oggetti di scena, Simone Lo Presti alla fonica con i tecnici di Danilo Auditore. Prossimo appuntamento in cartellone il 15 dicembre con "Hercules e il Re degli Inferi", sempre della Compagnia dei Balocchi.

Foto Giancarlo Ferlito

Commenti