Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MIGRANTI, LEOLUCA ORLANDO: “L'EUROPA È RESPONSABILE DI GENOCIDIO, GESTIONE CRIMINOGENA”

Migranti, Leoluca Orlando a Sky TG24. Il sindaco di Palermo accusa Bruxelles di gestione “criminogena” dei flussi migratori. Non mi riferisco alla distinzione tra migranti economici e richiedenti asilo, ma al fatto che l'Europa riconosce il diritto all’asilo dei siriani, ma poi non li mette in condizione di raggiungere l'Europa. Questa è materia sufficiente perché si faccia un processo penale.

15/10/2017 - Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, intervistato da Sky TG24, ha detto che sulla gestione "criminogena" dei migranti "l'Europa è responsabile di un vero e proprio genocidio”. Orlando ha annunciato che intende presentare “una denuncia alla Procura della Repubblica di Palermo rivolta agli Stati europei, all’Unione europea. Poi sarà la Procura a decidere".

"La mia è un'accusa da giurista - ha detto Orlando a Sky TG24 - non mi riferisco alla distinzione, che io non accetto, tra migranti economici e richiedenti asilo. Ma al fatto che in base alla propria legislazione, l'Europa riconosce il diritto all’asilo dei siriani, ma poi non li mette in condizione di raggiungere l'Europa. Li costringe a vendersi a mercanti di morte, quando potrebbero viaggiare in business, atterrando a Londra, piuttosto che a Berlino o a Amsterdam. Questa è materia sufficiente perché si faccia un processo penale".

Giusto Catania, Sinistra Comune:
"L'Unione Europea è responsabile del genocidio che si sta consumando nel mar Mediterraneo, ha ragione il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, ma vorrei sottolineare che il governo italiano è stato complice consapevole di tutte le terribili azioni criminali compiute in sede comunitaria.
Esprimo apprezzamento per le parole di Orlando. L'Europa non è un entità astratta su cui scaricare le responsabilità, la politica sulla migrazione è ancora nelle mani degli stati nazionali che, in modo sconsiderato, non hanno ceduto sovranità all'UE. In questi anni l'Italia ha condiviso tutte le scelte dell'UE in materia di immigrazione, dalla direttiva rimpatri al regolamento Dublino, dalla politiche discriminatorie in materia di migranti economici alle campagne di disinformazione sulle presunte invasioni di stranieri".

"Il governo italiano, con i vari pacchetti Minniti e con gli accordi di riammissione con Paesi terzi tra cui la Libia, ha contribuito alle politiche proibizioniste e repressive che hanno prodotto la morte di migliaia di persone, naufragate nel tentativo disperato di trovare un luogo accogliente dove vivere.
Pertanto aggiungo la mia firma alla denuncia che farà il sindaco di Palermo, sicuro che tra i responsabili del genocidio si individueranno anche le politiche del nostro Paese".

Commenti