Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ROBERTO SPERANZA A PALERMO CON MARIELLA MAGGIO

Domani Roberto Speranza a Palermo. Alle 17 al Rouge et Noir con Mariella Maggio
Palermo 26 ottobre 2017 - Il coordinatore nazionale di Mdp, Roberto Speranza, sarà domani, venerdì 27 ottobre, a Palermo per un incontro elettorale nel cinema Rouge et Noir, in programma alle 17, insieme a Mariella Maggio, candidata nella lista "Cento passi", che sostiene il candidato alla presidenza della Regione siciliana, Claudio Fava. "Per la democrazia, per il lavoro, per la Sicilia", il tema dell'incontro con Speranza toccherà anche questioni nazionali.

Roberto Speranza: "Il governo non può più contare sui nostri voti. Non si vuol capire che le scelte degli ultimi anni sono state sbagliate e serve cambiare. Ancora niente risorse per Sanità e Scuola pubblica e nessun segnale sulle pensioni nella legge di bilancio.
Poi 8 scandalosi voti di fiducia in pochi giorni su una legge elettorale che toglie ai cittadini la possibilità di scegliere i propri eletti e prefigura un nuovo governo Renzi-Berlusconi. Noi non ci stiamo."

Commenti