Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SEQUESTRO DA 1,5 MILIONI DI EURO AD ANTONINO SMIRIGLIA, IMPRENDITORE DI S. AGATA MILITELLO

Sequestro beni da parte della Dia di Messina per l'ammontare di 1,5 milioni di euro ad Antonino Smiriglia, imprenditore di Sant'Agata di Militello (Me), considerato vicino alla famiglia famiglia mafiosa di Mistretta, sui Nebrodi. Lo scorso luglio il Centro operativo della Dia di Catania aveva messo i sigilli a quasi 4 milioni del patrimonio di Smiriglia, comprese sei aziende. E' la seconda operazione in soli 3 mesi. A luglio i sigilli erano stati apposti su 4 milioni del patrimonio dello stesso imprenditore, 6 aziende comprese.

MESSINA 24 OTT - Personale della Dia di Messina, supportato dal Centro operativo di Catania, su disposizione del Tribunale Misure di Prevenzione di Messina e in sinergia con la Dda della locale Procura guidata da Maurizio De Lucia, ha sequestrato il patrimonio ritenuto nella disponibilità dell'imprenditore Antonio Smiriglia. I beni sequestrati ammontano al valore di 1,5 milioni di euro. Smiriglia, imprenditore di Sant'Agata di Militello (Me), è considerato vicino alla famiglia famiglia mafiosa di Mistretta, sui Nebrodi. Lo scorso luglio il Centro operativo della Dia di Catania aveva messo i sigilli a quasi 4 milioni del patrimonio di Smiriglia, comprese sei aziende.
La Dia di Messina in sinergia con la Direzione Distrettuale Antimafia ha messo i sigilli sul patrimonio di Antonino Smiriglia, imprenditore di Sant’Agata di Militello, vicino alla famiglia mafiosa di Mistretta. Smiriglia è uno degli imprenditori più attivi nella realizzazione dell’autostrada Messina – Palermo. 
Stamattina i sigilli sono scattati per una società di capitali e per il patrimonio disponibile per un equivalente di un milione e mezzo. Smiriglia lavora nel settore del calcestruzzo, costruzioni di edifici residenziali e appalti pubblici, uno di questi riguarda lavori sull'autostrada A20 Palermo-Messina.

Commenti