Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI LICEI. MISSIONE POSSIBILE”

Le studentesse e gli studenti di 13 scuole italiane si raccontano al Miur insieme al Sottosegretario Toccafondi

Roma, 14 novembre 2017 - Le studentesse e gli studenti di tredici Licei di tutta Italia racconteranno domani al Miur, insieme alle imprese e alle strutture ospitanti coinvolte, le loro esperienze di percorsi di alternanza scuola-lavoro. L’appuntamento è dalle 9 presso la Sala della Comunicazione, alla presenza del Sottosegretario Gabriele Toccafondi e della Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione Rosa De Pasquale.

Le ragazze e i ragazzi, provenienti da diversi Licei – classico, scientifico, scienze umane, linguistico, artistico, musicale e coreutico – e già impegnati in progetti di alternanza, con il racconto delle loro esperienze testimonieranno il valore di una collaborazione proficua tra un percorso formativo che ha profonde radici storiche, artistiche e culturali e la realtà del lavoro, collaborazione che conduce ad una forma straordinariamente efficace di educazione e di crescita.
Modererà l’incontro Daniele Grassucci, direttore del portale Skuola.net.

Commenti