Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BASKET. I CAMPIONI FANNO I CAMPIONI, LA SIKELIARCHIVI SI ARRENDE A TENERIFE


Serata no per la SikeliArchivi Capo d’Orlando, battuta nettamente in casa dei campioni in carica della Basketball Champions League, l’Iberostar Tenerife.

01/11/2017 - I paladini purtroppo non avevano l’energia necessaria per fronteggiare una squadra che ha giocato la sua miglior pallacanestro, mandando a bersaglio 11 uomini e dimostrando sul campo perché è stata capace di vincere questa competizione e la Coppa Intercontinentale lo scorso settembre. La partita vera è durata solo pochi minuti, nella seconda metà del primo quarto de triple consecutive di Beiràn hanno lanciato la fuga dei padroni di casa, che hanno impresso un ritmo molto elevato e hanno giocato in maniera consistente anche in difesa.
Da qui sono scaturite le difficoltà offensive della SikeliArchivi e ben presto il divario si è allargato rendendo difficilissimo il pensiero della rimonta.
Una partita da archiviare, domani mattina la squadra ripartirà per fare rientro a Capo d’Orlando e si comincerà a pensare alla sfida di campionato contro Pesaro, domenica alle 17:00 al PalaSikeliArchivi.

Le parole di coach Gennaro Di Carlo nel post-gara: “Per noi è stato difficile giocare contro Tenerife, che è un’ottima squadra, era un test per noi per capire il nostro livello e abbiamo capito che dobbiamo lavorare ancora molto per migliorare. Tenerife è un tipo di squadra che, per il suo stile di gioco, può essere un modello per noi. Dunque congratulazioni a loro, noi adesso dobbiamo lavorare ancora meglio e pensare subito al campionato perché già domenica per noi arriva un’importante sfida casalinga.
Dopo aver subito il primo break di 10 punti a noi è sembrato di dover scalare una montagna per recuperare.”

Iberostar Tenerife - Sikeliarchivi Capo d’Orlando 88-47 (26-10, 43-22, 58-55)

Iberostar Tenerife: San Miguel 5 (0/5, 1/3), Richotti 9 (2/2, 1/3), Niang 4 (2/3), Bassas 6 (2/3 da 3), Tobey 13 (6/8), Vàzquez, Ponitka 6 (1/3, 0/1), Abromaitis 11 (1/3, 3/4), Vrabac 2 (0/1, 0/1), Allen 10 (3/4, 1/2), Beiràn 11 (1/2, 3/8), White 11 (0/2, 3/5). All. Markovic

SikeliArchivi Capo d’Orlando: Alibegovic 3 (1/3 da 3), Ihring 2 (1/5, 0/1), Atsur (0/3, 0/3), Kulboka 3 (1/2, 1/5), Laganà, Strautins 3 (1/4, 0/1), Delas 4 (2/4, 0/1), Edwards 14 (2/8, 1/3), Wojciechowski 15 (4/8, 2/2), Ikovlev 3 (1/2, 1/3). All: Di Carlo

Commenti