Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAMBIANO, EX SINDACO DI LICATA, INDAGATO PER ABUSIVISMO: LE NOTIZIE CORRONO AD OROLOGERIA SU GOOGLE MAPS

03/11/2017 - Ora tocca ad Angelo Cambiano, l'ex sindaco di Licata vittima di minacce e dimissioni dopo avere ordinato demolizioni di costruzioni abusive nel centro da lui amministrato. La vicenda risale al 12 maggio 2016: dopo un'ispezione dei vigili urbani che contestarono la realizzazione, "nell'immobile di contrada Olivastro (di proprietà del Cambiano, ndr), in assenza di titolo abitativo edilizio" la "copertura mediante manto di tegole di un pergolato con conseguente aumento di volumetria e modifica del prospetto".

Cambiano è stato indicato quale assessore designato da Giancarlo Cancelleri, candidato governatore della Sicilia del M5S . Il Gup Francesco Provenzano emetteva un decreto penale di condanna a 6.800 euro di ammenda, nei confronti dell'allora sindaco di Licata, con la sospensione condizionale della pena. Contro tale sentenza l'ex sindaco Cambiano ha presentato ricorso, preferendo sottoporsi al processo davanti al Gup, senza pagare l'ammenda pecuniaria.

Angelo Cambiano Ex Sindaco di Licata: "Ho appreso sulla mia pelle che le notizie di Stampa per chi è vicino al Movimento Cinque Stelle corrono ad orologeria. E ciò è tanto più vero, quanto più ci si avvicina ad importanti competizioni elettorali.
Mi corre l’obbligo, tuttavia, di fare luce su quanto diffuso in queste ore da diverse testate giornalistiche.
In data 12/05/2016 un gruppo di ex proprietari di immobili abusivi sporgeva denuncia nei miei confronti ritenendomi responsabile di aver posto in essere presso l’immobile di mia proprietà un abuso edilizio relativo ad un pergolato
Venivano, di fatto, allegate alla predetta denuncia, delle immagini tratte da google maps.
In seguito ad un intervento della P.G. non veniva rilevato alcun manufatto abusivo.

In seguito a detti fatti, trasmessi gli atti in procura per dovere d’ufficio, in data 27/01/2017 veniva irrogata un’ammenda.
Ciò che più mi preme sottolineare è che ho proposto opposizione avverso l’ammenda indicata in decreto perché, avendo piena fiducia negli organi inquirenti e giudicanti, ho voluto in scienza e coscienza, dare impulso ad un giudizio in seno al quale poter dimostrare l’assoluta infondatezza dell’accusa mossami.

Di fatto avrei più comodamente potuto accettare di pagare una semplice ammenda evitando ogni scontato clamore mediatico, piuttosto che collaborare all’accertamento della verità in sede processuale.
Tengo a precisare, infine, che l’atto in questione mi è stato notificato nel mese di Gennaio scorso e che l’uso compiacente dello strumento giornalistico, che strizza l’occhio alle forze politiche tradizionali, ha ben pensato di diffondere la notizia a due giorni dalla votazione per le imminenti Elezioni Regionali.
Ho piena fiducia nel popolo siciliano che ha occhi per vedere e cervello per capire.
Eppure un dubbio mi assale: perché nessuno parla dei candidati alla Regione appartenenti alle liste che sostengono il Candidato alla Presidenza Musumeci e che sono destinatari di provvedimenti di demolizione di immobili abusivi?"

Commenti