Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ELEZIONI SICILIA, DE POLI: “UDC VOLA OLTRE IL 7%, PARTE UNA NUOVA STAGIONE POLITICA”

Palermo, 06 11 2017 - "L'Udc sta volando ben oltre il 7%: dalla Sicilia oggi parte una nuova stagione politica del centrodestra in cui vengono premiate le forze che si richiamano al PPE: UDC e Forza Italia insieme hanno conquistato quasi il 25% dei consensi". Lo sostiene il presidente nazionale UDC Antonio De Poli che, da Palermo, commenta le prime cifre - oltre la metà delle sezioni scrutinate - delle Regionali in Sicilia. "Questi numeri ci stanno dimostrando che la strada intrapresa è quella giusta. Gli elettori hanno premiato una scelta che è coerente con la nostra storia e i nostri valori, a differenza di chi invece collocandosi con il centrosinistra e dunque nel campo opposto, ha intrapreso percorsi politici ben diversi come hanno fatto Angelino Alfano e Pierferdinando Casini. Ora bisogna guardare alle Politiche: la road map è stata tracciata, la strategia è vincente", conclude De Poli.

Commenti