Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GEO: LA TROUPE A MILAZZO PER REGISTRARE UNA PUNTATA DEL PROGRAMMA

24/11/2017 - Una troupe del noto programma televisivo di Rai 3 Geo – in onda dal lunedì al venerdì nella fascia pomeridiana che precede il Tg3 e la domenica mattina, è stata oggi a Milazzo per un reportage sulla città. Il giornalista Riccardo Barbieri ed il cameraman Roberto hanno effettuato delle riprese a Capo Milazzo immortalando lo splendido panorama, lo specchio d’acqua denominata “piscina di venere” e la zona del “Carciofo”. Quindi telecamere puntate sul Castello, sul Borgo antico e alla chiesa di San Francesco.
Nella loro giornata mamertina la troupe è stata seguita dall’assessore al turismo, Piera Trimboli che ha fornito tutte le informazioni sulle bellezze storico-architettoniche, culturali e naturali di Milazzo. Domani altra giornata milazzese con riprese che saranno effettuate nel mercato del pesce.

La puntata dedicata a Milazzo andrà in onda nel mese di aprile 2018. Geo è una trasmissione storica della terza rete Rai che tratta gli argomenti più disparati: dalla cultura italiana e mondiale al clima, dagli animali alle nuove tecnologie, dalla natura alla gastronomia sino all’attualità. E’ condotta da Sveva Sagramola e dal biologo e fotografato amante della natura Emanuele Biggi.

Commenti