Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ISOLE EOLIE, EMERGENZA SCUOLA ALICUDI, M5S: "IL GOVERNO INTERVENGA PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO"

Messina, 28 novembre 2017 - “La scuola di Alicudi, l’isola più piccola delle Eolie, è sprovvista di aule, insegnanti e possibilità didattiche. I tre ragazzini che frequentano ‘l’istituto scolastico più piccolo d’Europa’ rischiano così di non vedere riconosciuto il loro diritto allo studio. Una situazione a nostro avviso urgente, attuale e straordinaria a cui il Governo deve porre immediata risoluzione”.
Con queste parole Francesco D’Uva, PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, spiega l’interrogazione presentata al Ministro Valeria Fedeli da parte del Capogruppo M5S in Commissione Istruzione Giulia Di Benedetto e cofirmata anche dal collega Alessio Villarosa.

“Come MoVimento – continua il deputato – avevamo sollevato il problema anche in Commissione Europea attraverso il parlamentare UE Ignazio Corrao. Riteniamo, infatti, che il diritto allo studio debba essere garantito a prescindere da tutto e che questa sia una priorità per il Governo. Nel contempo auspichiamo l’intervento del Garante per l’Infanzia della Regione Siciliana affinché faccia sentire la sua voce”.

Commenti