Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: SEQUESTRATA L’AUTOCARROZZERIA “GI.CAR”, INQUINAVA L’ARIA CON LE EMISSIONI DELLA VERNICIATURA

Messina: i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Catania, in collaborazione con i militari della stazione di Messina Arcivescovado, hanno posto sotto sequestro tutti i locali di pertinenza dell’autocarrozzeria “Gi.Car” sita in via Mario Aspa di Messina. Il titolare, di anni 51, e’ stato denunciato in quanto l’attività sottoposta ad ispezione è risultata sprovvista dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera per le polveri prodotte durante le attività di verniciatura.

Messina, , 2 novembre 2017 - I Carabinieri del Comando per la Tutela dell’Ambiente – Nucleo Operativo Ecologico di Catania –, collaborati dai militari della Stazione di Messina Arcivescovado, al termine di approfonditi controlli condotti nelle settimane precedenti su disposizione della Procura della Repubblica di Messina, hanno proceduto a porre sotto sequestro preventivo tutti i locali di pertinenza dell’autocarrozzeria ad insegna GI CAR. siti in via Mario Aspa di Messina.
Al termine di diverse ispezioni condotte di recente è stato verificato che il titolare, che aveva già subito nei mesi scorsi il sequestro della cabina forno dell’autocarrozzeria, risultata essere stata impiantata ed utilizzata per lungo tempo in assenza delle previste autorizzazioni, aveva continuato ad effettuare numerose attività di riparazione di veicoli incidentati provvedendo anche alle operazioni di verniciatura assolutamente vietate poiché le stesse immettono polveri in atmosfera che causano molestia e danno in pregiudizio dei nuclei famigliari che abitano nelle vicinanze.

L’attività di controllo, svolta su specifica Delega dell’Autorità Giudiziaria è stata svolta nell’ambito dell’efficace e consolidato affiancamento tra lo speciale Reparto di Tutela Ambientale ed i Comandi Stazione dell’Arma ed ha consentito, anche in questa occasione, di interrompere una situazione di accertata molestia e pericolo per la salute pubblica in una zona fittamente abitata e con la presenza di numerose attività commerciali site nei pressi.

Commenti