Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TUTELA DEI CONSUMATORI: NUOVE GIORNATE INFORMATIVE DEL PROGETTO S.U.S.I.T.I.

Palermo, 16 novembre 2017 - Continuano, nell’ambito del Programma Generale della Regione Siciliana 2016/2017, le attività di comunicazione territoriale del Progetto S.U.S.I.T.I. (Start Up Sportelli Informativi Tutela Individui), coordinato da Federconsumatori Sicilia insieme alle associazioni Acu, Associazione Consumatori Siciliani, Confconsumatori, Lega Consumatori e Movimento Consumatori.
Le giornate di comunicazione hanno l’obiettivo di informare e formare il cittadino consumatore, grazie all’ausilio di competenze professionali specifiche, sui suoi diritti in quattro aree di consumo fondamentali: Acqua, Rifiuti, Energia, Telefonia.
I prossimi appuntamenti formativi-informativi saranno i seguenti:

 17 novembre 2017 ore 15.30 – Villabate (PA) Corso Vittorio Emanuele n° 615 –
presso la Sede di Lega Consumatori
 18 novembre 2017 ore 10,00 – Castelvetrano (TP) via Garibaldi n. 44 – presso la
Sede CGIL di Castelvetrano
 20 novembre 2017 ore 17,00 – Gioiosa Marea (ME) Via Toselli, 8 – presso la Sede di Federconsumatori Nebrodi
 21 novembre 2017 ore 16,00 – Siracusa (SR) Viale Santa Panagia, 205 – presso la Sede CGIL di Siracusa
 22 novembre 2017 ore 10,00 – Ragusa (RG) Vico Cairoli, 29 – presso la Sede CGIL di Ragusa
 30 novembre 2017 ore 15,00 – Enna (EN) Via Carducci, 16 – presso la Sede CGIL di Enna

Gli appuntamenti del 20 novembre a Gioiosa Marea e del 21 novembre a Siracusa, in particolare, vedranno la partecipazione, tra gli altri, anche del Presidente Nazionale di Federconsumatori, Emilio Viafora.

“Continuiamo a portare il Progetto S.U.S.I.T.I. sul territorio siciliano – spiega il Presidente Regionale di Federconsumatori, Alfio La Rosa – perché si sta dimostrando uno strumento utilissimo e molto apprezzato per diffondere la conoscenza dei diritti del consumatore. Un campo vasto e spesso difficile, in cui leggi e cavilli non sempre giocano dalla parte del più debole. Per questo è utile affiancare al cittadino consumatore degli esperti qualificati, come stiamo facendo grazie al Progetto S.U.S.I.T.I.“.

Commenti