Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ACQUEDOTTO DI FIUMEFREDDO, AVVIATI ORMAI DA MESI I CONTATTI PER IL RINNOVO DELLA CONCESSIONE

Ing. Sergio De Cola, Assessore ai rapporti con il Consiglio, all'Urbanistica, alla Difesa del Suolo, ai Lavori Pubblici e all'Innovazione Tecnologica del Comune di Messina: Avendo avuto notizia per le vie brevi di singolari ragionamenti in merito alla concessione del Fiumefreddo

Messina, 30/12/2017 - In merito alle recenti voci, con tutta probabilità derivanti dall’avvicinarsi della campagna elettorale, inerenti lo stato della concessione per derivare dalla galleria Bufardo e dalle opere di captazione Torrerossa site nel territorio comunale di Fiumefreddo di Sicilia, i fabbisogni potabili per la città di Messina, l’Amministrazione Comunale e l’AMAM intendono precisare che sono stati avviati ormai da alcuni mesi i contatti con il Genio Civile di Catania e con la Regione Siciliana - Assessorato Infrastrutture e Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico per addivenire al rinnovo della concessione scaduta lo scorso febbraio.

Dopo un leggero ritardo nella richiesta di rinnovo grazie alla fattiva collaborazione tra il Genio Civile di Catania, il Comune e l’Amam sono in corso di definizione tutti gli atti per formalizzare il rinnovo stesso che attualmente potrebbe essere in leggero ritardo a causa dai cambiamenti conseguenti alle elezioni regionali dello scorso novembre. È utile evidenziare che in base al Decreto Ministeriale del 30/12/2012, art. 8, 2° comma, è testualmente previsto che: “Qualora allo scadere della concessione persistano i fini della derivazione e non ostino ragioni di pubblico interesse, essa sarà rinnovata con quelle modifiche che le variate condizioni dei luoghi rendessero necessarie”.



Commenti