Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BANDO PERIFERIE, 40 MILIONI AI PROGETTI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA


Messina, 20/12/2017 - Palazzo dei Leoni, stamani conferenza stampa per illustrare la convenzione relativa al Bando Periferie siglata a Palazzo Chigi: quaranta milioni destinati ai progetti della Città Metropolitana di Messina

Stamani 20 dicembre 2017, alle ore 12.00, nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni conferenza stampa del Commissario Calanna. Sono state firmate ieri a Palazzo Chigi le ultime convenzioni relative al Bando Periferie, passo fondamentale prima della fase attuativa.
A firmare l'accordo che porterà alla Città Metropolitana di Messina 40 milioni, distribuiti su 44 progetti che interesseranno l'intero territorio provinciale, è stato il Commissario straordinario Francesco Calanna.
La sigla delle convenzioni collegate al programma per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie è avvenuta alla presenza del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e dei rappresentanti dell'ANCE.
Il piano complessivo prevede un finanziamento complessivo di due miliardi e cento milioni di euro; le risorse arrivano dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.
Stamani 20 dicembre, alle ore 12.00, nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni si svolgerà la conferenza stampa del Commissario straordinario Francesco Calanna per illustrare i dettagli della convenzione siglata a Roma.


Commenti