Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRATELLI D’ITALIA IL GRUPPO PIÙ GIOVANE ALL’ARS DI PALERMO

Costituito il gruppo all’Ars di Fratelli d’Italia, Catalfamo capogruppo: “Orgoglioso di rappresentare il gruppo più giovane all’Ars”

Palermo, 22 dicembre 2017 - E’ stato appena costituito il gruppo parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana di Fratelli d’Italia. Il gruppo è formato dall’On. Antonio Catalfamo (Barcellona P.G.), l’On. Gaetano Galvagno (Paternò) e l’On. Elvira Amata (Messina).
“Il nostro gruppo sosterrà con convinzione l’azione legislativa del Presidente Musumeci e di tutta la squadra di governo - ha dichiarato l'On. Antonio Catalfamo - Sono orgoglioso di rappresentare, nonostante la prima esperienza all’Ars, il gruppo più giovane per età anagrafica. Non siamo solo la novità “anagrafica” di questa aula ma cercheremo di portare il nostro approccio concreto all’interno delle varie commissioni. Fratelli d’Italia, partito rappresentato alla Camera dei Deputati e al Senato, sarà quindi rappresentata anche all’interno dell’Assemblea Regionale Siciliana e nelle varie commissioni.”










Commenti