Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GLIACA DI PIRAINO, RIAPRE IL CINEMA MULTISALA CINEMA “ALTER CINEMA 3D”

L’appuntamento per l’apertura ufficiale del Cinema “Alter Cinema 3D”, da parte dell’Associazione GREEN BUG, si terrà sabato 23 dicembre alle ore 10:30 presso i locali del centro sociale “Don Puglisi” di via del Sole a Gliaca di Piraino.

Piraino (Me), 23/12/2017 - All’inaugurazione parteciperanno il Parroco Don Antonio Mancuso che benedirà i locali, il Sindaco di Piraino Maurizio Ruggeri che porterà il saluto dell’Amministrazione ed il gestore del cinema Marco Musarra che oltre a fare un breve saluto parlerà della nuova stagione cinematografica. Subito dopo ci sarà una proiezione dimostrativa nella prima sala che si concluderà con un brindisi augurale.
“La riapertura del Cinema “Alter Cinema 3D Multisala” di Gliaca di Piraino - dichiara il Sindaco Ruggeri - è stata possibile grazie al lavoro incessante ed instancabile sia da parte della mia amministrazione che dal giorno dopo essere stata eletta ha convocato il Presidente dell’Associazione Culturale “Green Bug”, vincitrice del bando di gara del 3 dicembre 2015 per la gestione cinematografica presso il centro sociale Don Puglisi, chiedendo una data precisa per il completamento dei lavori e per la riapertura dell’attività, ma anche, va detto, per il forte sforzo economico fatto dal gestore che ha realizzato tutti i lavori necessari per l’adeguamento dei locali alla normativa vigente così come previsto dal bando di gara; il parere favorevole della Commissione di Vigilanza per i locali di pubblico spettacolo di qualche giorno fa ha fatto il resto, riaprendo praticamente le porte dell’Alter Cinema da troppo tempo rimaste chiuse”.

“La riapertura del cinema di Gliaca – conclude Ruggeri – rappresenta un importante passaggio non solo per l’attività cinematografica in sé ma per tutta la comunità, a partire dalle ricadute positive sulle altre attività economiche del paese, che potrà beneficiare di un ulteriore flusso di visitatori che verrà a vedere i migliori film del momento, e poi potrà fare piccoli acquisti, bere un caffè nei nostri bar, mangiare qualcosa nei nostri ristoranti o nelle nostre pizzerie”.




Commenti