Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OMICIDIO DI PIETRO LO TURCO. ARRESTATO CONFESSA DURANTE L’INTERROGATORIO

Leonardo Lo Giudice, arrestato questa mattina, confessa durante l’interrogatorio di garanzia. Ha confessato il delitto, ammettendo le proprie responsabilità e riconducendo i motivi dell’omicidio a discussioni per motivi di vicinato
Messina, 22 dicembre 2017 - Nel corso dell’interrogatorio di garanzia, tenuto nel primo pomeriggio avanti al GIP del Tribunale di Messina, alla presenza del Pubblico Ministero e del difensore dell’indagato, Leonardo LO GIUDICE – l’operaio di 65 anni tratto in arresto questa mattina dai Carabinieri in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere poiché ritenuto responsabile di “omicidio premeditato” in pregiudizio di Pietro LO TURCO – ha confessato il delitto, ammettendo le proprie responsabilità e riconducendo i motivi dell’omicidio alle discussioni che, per motivi di vicinato, erano frequenti con il LO TURCO il quale lamentava la cattiva tenuta, da parte di LO GIUDICE, degli animali custoditi nel terreno attiguo a quello di sua proprietà.


Commenti