Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO PAESE PRESEPE: UN PROGRAMMA PIÙ VITALE NEL PERIODO PIÙ BELLO DELL’ANNO

L'Amministrazione Comunale è lieta di annunciare il cartellone natalizio "Natale a Piraino". Un programma che prova a rendere più vitale la nostra comunità nel periodo più bello dell’anno.
18/12/2017 - Gli eventi sono iniziati già domenica 3 dicembre, con la manifestazione “Dicembre in festa”, con il Mercatino delle 100 bancarelle sulla via del Sole, che ci accompagnerà tutte le domeniche del mese, si continuerà poi con il concorso dei “Presepi e Quartieri” e “Balconi natalizi”, iniziative che aumenteranno l’atmosfera del Santo Natale.
In piazza Quasimodo, nella frazione Gliaca, è stato allestito per l’occasione una tendostruttura per accogliere una serie di manifestazioni ed iniziative a partire dall’animazione Boom Boom, personaggi Disney e giocolieri, sarà approntata una casa di babbo natale, con gonfiabili per i più piccoli, ci sarà Babbo Natale con la slitta per i bambini, gli zampognari allieteranno con i loro suoni le nostre vie del paese.
Non poteva mancare il Paese Presepe, calendarizzato su due giornate, inserito nel meraviglioso centro storico, che quest’anno è stato ripensato ed ampliato con tante postazioni ed un nuovo percorso.

Tombolate animate, festa con gli anziani nella bellissima location dell’Antica stazione di posta a Gliaca, nutella party, coinvolgimento della “Scuola Civica di Musica” che preparerà due concerti uno a Piraino nella chiesa del Convento e uno a Gliaca al Palacultura “Don Puglisi” con il bellissimo concerto di Capodanno ed infine si chiuderà con l’arrivo della Befana il 6 gennaio.
Il Sindaco Maurizio Ruggeri, nonostante le ristrettezze economiche dell’Ente, si dice soddisfatto del calendario e del programma che si è riusciti ad approntare, che risulta ricco e variegato, che va a soddisfare le esigenze dei bambini e delle famiglie, dai più giovani ai più anziani. Tutto questo è possibile grazie anche alla collaborazione delle nostre associazioni, di tanti cittadini volontari che dimostrano di amare tanto la Nostra Piraino.

Auguro a tutti i cittadini di passare giorni armoniosi ed invito anche chi non è di Piraino a venire e vivere la magia del nostro Natale in una comunità accogliente e calorosa come la nostra.

Il Sindaco
Maurizio Ruggeri


Commenti