Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA: LA GIUNTA MUSUMECI, TUTTI I NOMI DEGLI ASSESSORI

Sicilia: al via la giunta Musumeci, il 1°dicembre prima riunione
Palermo, 30/11/2017 - Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha ufficializzato la composizione del suo Governo. Dieci uomini e due donne. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato nella serata del 29 novembre i decreti di nomina degli assessori. E' una Giunta tutta politica, con solo due tecnici, indicati dai partiti che il 1° dicembre terrà la sua prima riunione.
Questa la composizione del nuovo esecutivo:

Nello Musumeci, Presidente

Gaetano Armao (Ind.) - Avvocato, Docente universitario.
Delega: Vicepresidenza, Economia

Edgardo Bandiera (Forza Italia) - Agronomo.
Delega: Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea.

Salvatore Cordaro (Popolari e Autonomisti) - Avvocato.
Delega: Territorio e Ambiente

Marco Falcone (Forza Italia) - Avvocato.
Delega: Infrastrutture e Mobilità

Vincenzo Figuccia (Udc) - Dottore in Scienze Politiche.
Delega: Energia e Servizi di pubblica utilità

Bernadette Grasso (Forza Italia) - Avvocato.
Delega: Autonomie locali e Funzione pubblica

Mariella Ippolito (Popolari e Autonomisti) - Farmacista, Presidente dell'Ordine dei farmacisti della Provincia di Caltanissetta, Presidente provinciale di Federfarma
Delega: Famiglia, Politiche sociali e Lavoro

Roberto Lagalla (Idea Sicilia) - Docente universitario.
Delega: Istruzione e Formazione professionale

Sandro Pappalardo (Fratelli d'Italia - Noi con Salvini) - Dottore in Scienze Politiche, Ten. col. dell'Esercito, vicepresidente del Cocer (Consiglio centrale di rappresentanza militare).
Delega: Turismo, Sport e Spettacolo

Ruggero Razza (Diventerà Bellissima) - Avvocato penalista.
Delega: Salute

Vittorio Sgarbi (Ind.) - Dottore in Filosofia, critico d'arte.
Delega: Beni culturali e Identità siciliana

Girolamo Turano (UDC) - Avvocato.
Delega: Attività produttive.

Commenti