Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOTTO MESSINA: DANNEGGIATI DAL MALTEMPO GLI IMPINATI A CAMARO E TREMESTIERI

Con un comunicato, Amam Messina informa dei possibili disagi legati al maltempo che ha causato danni, costringendo i tecnici di AMAM a interventi urgenti sugli impianti del Serbatoio Scordo (a Camaro) e ad operare manovre manuali presso i serbatoi di Tremestieri (Alto e Basso), per approvvigionare la zona sud. I tecnici di AMAM sono al lavoro da questa mattina per il tempestivo ripristino di Pozzo Scordo. In gestione manuale due serbatoi della zona sud

Messina, 10.01.2018 - Tecnici di AMAM al lavoro in più punti della città, a causa del maltempo che la scorsa notte ha investito il territorio messinese, danneggiando alcuni impianti che consentono il regolare funzionamento della rete idrica.
In particolare, da questa mattina, i tecnici sono al lavoro per ripristinare il sistema di sollevamento di Pozzo Scordo, che serve la zona di Camaro ricompresa intorno alla via Gerobino Pilli, dove domani si continuerà a intervenire sino a completa riparazione dei guasti. Per questo, dalle prime ore del mattino di oggi, è stato necessario sospendere la locale distribuzione e così ancora domani, sino a ultimazione dei lavori.

Nella zona sud, invece, a causa del vento delle ultime 24 ore, si è interrotto il collegamento elettrico tra i serbatoi di Tremestieri Alto e Tremestieri Basso, che servono la zona compresa tra la rotonda autostradale di Tremestieri e il Villaggio UNRRA. Sicché, non potendo gestire telematicamente la distribuzione, dalla stazione di telecontrollo di AMAM, i tecnici sono costretti ad azionare in regolazione manuale gli impianti, direttamente sui luoghi. Si spera di riuscire a ripristinare il collegamento nella giornata di domani, compatibilmente con le condizioni meteorologiche.

Ogni aggiornamento sarà comunicato tempestivamente.

Commenti