Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ASP MESSINA: SIRNA CONDANNATO PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE

Accolto il ricorso della Uil-Fpl sull’adozione del piano triennale del fabbisogno del personale. Il commissario dell’Asp Gaetano Sirna condannato per comportamento antisindacale. Accolto il ricorso della Uil-Fpl sull’adozione del piano triennale del fabbisogno del personale

Messina, 10/01/2018 – Il giudice del Lavoro del Tribunale di Messina, accogliendo il ricorso presentato dalla Uil-Fpl, ha ritenuto antisindacale il comportamento tenuto dal commissario straordinario dell’Asp, Gaetano Sirna, in ordine alla mancata comunicazione alla parte sindacale da parte dell’Ente, avente ad oggetto l’adozione del piano triennale del fabbisogno del personale 2017-2019. In buona sostanza il dott. Sirna – secondo quanto si legge nel dispositivo della dott.ssa Graziella Bellino, avrebbe proceduto all’adozione della relativa delibera senza darne preventiva comunicazione alla parte sindacale ricorrente, con la quale avrebbe dovuto concertare il Piano.

Lo stesso giudice ha disposto la disapplicazione della delibera in oggetto con evidenti conseguenze che ne potranno derivare dall’adozione del piano triennale che adesso dovrà essere rivisto e, soprattutto, concertato con le parti sindacali. Il manager della Sanità, Gaetano Sirna, è stato anche condannato al pagamento delle spese processuali. “Siamo soddisfatti per l’accoglimento del nostro ricorso – afferma Pippo Calapi, segretario generale della Uil-Fpl di Messina – dal momento che da subito avevano riscontrato un evidente comportamento antisindacale da parte del dott. Sirna, il quale ha ritenuto opportuno procedere all’azione del Piano senza tenere conto della parte sindacale con la quale avrebbe dovuto concertare l’adozione del Piano”.

La Uil-Fpl è stata assistita dall’avvocato Oreste Puglisi del Foro di Messina.

Commenti