Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTORITÀ PORTUALE MESSINA-GIOIA TAURO, ON. CATENO DE LUCA: "UNO SCIPPO INACCETTABILE"

Messina, 31 gennaio 2018 – "Tutta la deputazione regionale Messinese ha ribadito al presidente della regione Nello Musumeci che l'autorità portuale di Messina non può sparire ed essere accorpata a Gioia Tauro con un ulteriore colpo mortale all'economia ed alla storia del nostro territorio."
Lo dichiara Cateno De Luca, presidente del Gruppo Misto - Sicilia Vera all'Assemblea Regionale Siciliana che sottolinea come "purtroppo la classe politica messinese nel parlamento nazionale ha dormito o ha accettato altre prebende in cambio del proprio silenzio sull'ulteriore grave ed inaccettabile scippo compiuto dal Governo Renzi/Gentiloni e non chiedendo misure di salvaguardia dell'Autorità portuale di Messina."

"La creazione di una nuova Autorità che accorpi Messina, Milazzo e
Tremestieri - che avrebbe da sola una movimentazione analoga a quella
di tutti i porti della Calabria - sarebbe una soluzione certamente più
logica dell'accorpamento fra Messina e Gioia TAuro, poli che hanno un
flusso ed una movimentazione del tutto disomogenei."

"Da Musumeci - conclude De Luca - ci aspettiamo che il Governo
Siciliano sia risoluto nell'opporsi a questo scempio e che si adoperi
concretamente per una soluzione che tenga nel giusto conto la storia e
le necessità dell'area portuale di Messina e dei suoi operatori."


Commenti