Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BEPPE ALFANO GIORNALISTA VALOROSO

Palermo, 08 gennaio 2018 - "Beppe Alfano è stato un giornalista valoroso per il prezioso lavoro di cronaca e analisi dei fatti di mafia. Dalla sua storia si evince bene il sistema di collusioni di cui godeva la mafia e la sua capacità di diventare violenta quando trova ostacoli sul proprio cammino". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, ricordando il cronista ucciso dalla mafia l'8 gennaio del 1993.

"Beppe Alfano - aggiunge - è stato un giornalista serio, documentato, appassionato e capace di toccare i punti nevralgici della presenza mafiosa a Barcellona Pozzo di Gotto e nella provincia di Messina. Una mafia che faceva sponda ai Santapaola e a quel sistema di colletti bianchi e presenze oscure che hanno partecipato alla stagione delle stragi".

Commenti