Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CLOCHARD MORTO A PALERMO, ORLANDO: "VITTIMA DI POLITICHE MIGRATORIE INUMANE"

Un cittadino extracomunitario, probabilmente tunisino, senza dimora di circa 45 anni è stato trovato morto nel pomeriggio di oggi in piazza XIII Vittime, apparentemente colto da infarto.

Palermo, 01 Gennaio 2018 - L'uomo era conosciuto dai volontari delle associazioni che in collaborazione con il Comune forniscono assistenza e pasti caldi ai senza dimora, ma poiché probabilmente privo di permesso di soggiorno non aveva mai accettato l'assistenza dei servizi sociali comunali.
Per il Sindaco Leoluca Orlando "siamo di fronte all'ennesima tragedia causata dalla colpevole politica inumana che discrimina i cittadini, gli esseri umani sulla base del loro paese di nascita, l'ennesima vittima del sistema del permesso di soggiorno, che spinge nell'ombra centinaia di persone costrette a rinunciare o a rifiutare assistenza e servizi per paura dell'espulsione."

L'Assessore Giuseppe Mattina - che si è recato sul posto in attesa degli operatori dei servizi funebri - ricorda che "in questo periodo sono stati potenziati i servizi su strada e dei dormitori, così come è stato attivato con la Polizia Municipale il numero 091/6733432 cui è possibile segnalare situazioni di necessità per i senza dimora.

Altri interventi sono previsti nei prossimi giorni per fronteggiare le necessità di questi cittadini, ma è ovvio che qualsiasi servizio ed intervento deve essere voluto ed accettato dai diretti interessati, che, come sembra essere avvenuto in questo caso, se irregolari temono e rifuggono il contatto con le istituzioni."
"È necessario affrontare e risolvere a monte la situazione - ribadisce Orlando - evitando che chiunque possa essere o sentirsi irregolare o clandestino a causa della propria nazionalità o della propria storia personale."

Commenti