Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DIPLOMA IN QUATTRO ANNI, LAGALLA: "PERCORSO SNELLO ED EFFICACE"

Palermo, 30 dicembre 2017 - Roberto Lagalla, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale, esprime vivo compiacimento per l’accesso di quattro scuole secondarie di secondo grado della Sicilia al progetto di sperimentazione del Miur​,​ per il conseguimento del diploma in quattro anni.

“Mi auguro che lo stesso possa ulteriormente estendersi nel prossimo futuro ad altri istituti – dichiara Lagalla - con l’obiettivo di garantire un percorso formativo snello ed efficace, tale da consentire ai giovani un più tempestivo approdo all’istruzione universitaria e al mondo del lavoro. Da parte dell’Assessorato e del governo regionale non mancherà, per quanto di competenza, il più ampio sostegno alle ulteriori iniziative che, nel merito, potranno essere proposte ed adottate dal sistema scolastico regionale e dai suoi organi di gestione. Intanto rivolgo agli studenti e ai docenti del liceo Gonzaga di Palermo, del liceo scientifico Ruiz di Augusta, del liceo classico Ruggero Settimo e del liceo scientifico Sebastiano Mottura di Caltanissetta, sinceri complimenti e l’augurio di buon lavoro.”

Commenti