Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

DIPLOMA IN QUATTRO ANNI, LAGALLA: "PERCORSO SNELLO ED EFFICACE"

Palermo, 30 dicembre 2017 - Roberto Lagalla, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale, esprime vivo compiacimento per l’accesso di quattro scuole secondarie di secondo grado della Sicilia al progetto di sperimentazione del Miur​,​ per il conseguimento del diploma in quattro anni.

“Mi auguro che lo stesso possa ulteriormente estendersi nel prossimo futuro ad altri istituti – dichiara Lagalla - con l’obiettivo di garantire un percorso formativo snello ed efficace, tale da consentire ai giovani un più tempestivo approdo all’istruzione universitaria e al mondo del lavoro. Da parte dell’Assessorato e del governo regionale non mancherà, per quanto di competenza, il più ampio sostegno alle ulteriori iniziative che, nel merito, potranno essere proposte ed adottate dal sistema scolastico regionale e dai suoi organi di gestione. Intanto rivolgo agli studenti e ai docenti del liceo Gonzaga di Palermo, del liceo scientifico Ruiz di Augusta, del liceo classico Ruggero Settimo e del liceo scientifico Sebastiano Mottura di Caltanissetta, sinceri complimenti e l’augurio di buon lavoro.”

Commenti