Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELEZIONI 2018, MAGGIO (LEU): FARAONE RIVENDICA I RISULTATI OTTENUTI? LO DICA AI DOCENTI SICILIANI

31/01/2018 - Elezioni: Maggio (Leu), Faraone rivendica risultati ottenuti? Lo dica ai docenti siciliani Palermo, 31 gennaio 2018 – “Stupiscono le parole dell’onorevole Faraone rispetto ai risultati concreti, ottenuti in questi anni, che intende presentare ai cittadini siciliani. Lo dica alle migliaia di docenti della scuola che sono stati costretti ad emigrare al Nord per essere stabilizzati a causa della legge 107. Una riforma varanta dal governo Renzi proprio quando Faraone ricopriva la carica di sottosegretario all’istruzione”. Lo dice l’ex deputata regionale di Mdp, Mariella Maggio, candidata di Liberi e Uguali al Senato nei collegi uninominale e proporzionale Sicilia 1.
“Di quali risultati parla Faraone? Da allora la situazione della scuola nel nostro Paese non è di certo migliorata”, conclude Maggio.


Commenti