Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MATTEO BOTTARI, UNA TARGA DEGLI STUDENTI DI MESSINA NEL 20° ANNO DALL'OMICIDIO

Ricorrenza del ventesimo anno dall'omicidio del Prof. Matteo Bottari: consegna all'Amministrazione Universitaria di una targa commemorativa con la dicitura "AULA PROF. MATTEO BOTTARI - GLI STUDENTI DI MESSINA". La consegna avverrà il 15 gennaio alle 9.30 circa presso il Rettorato dell'Università.

Messina, 14/01/2018 - Il prossimo 15 gennaio saranno tra¬scorsi già 20 anni da quella ma¬ledetta sera in cui all'incrocio fra Viale Regina Elena e il Torrente Annuzniata fu assassinato nella sua auto il professore Matteo Bottari, stimato gastroenterologo del policlini¬co universitario. Un delitto efferato che stordì una città permeata di silenzi, omertà, luoghi comuni, facendo di Messina definita "città babba" a "città verminaio" come venne indicato nella relazione della Commissione Nazionale Antimafia. Numerosi intrecci di potere, numerosi indagati, numerosi tentativi di depistaggio e mai nessuna verità e giustizia!

In attesa che la giustizia faccia finalmente il suo seguito, a nome degli studenti, ex studenti e cittadini messinesi domani alle ore 9:30 l'Associazione Universitaria "Atreju-La Compagnia degli Studenti" per continuare a mantenere vivo il ricordo dell'illustro professore, vittima dell' infame agguato mafioso, consegnerà simbolicamente una targa contenente la dicitura "AULA PROF. MATTEO BOTTARI- Gli Studenti di Messina" all'Amministrazione Universitaria, che al tempo stesso ringraziamo per aver accolto la nostra proposta, prendendosi l'impegno di intitolare una delle aule in fase di ristrutturazione all'interno del Policlinico Universitario.
MATTEO VIVE !

Commenti