Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA. NO ALL'INCENERITORE DEL MELA, IL MOVIMENTO 5 STELLE SCENDE IN PIAZZA ACCANTO AI CITTADINI

Messina, 24/01/2018 – “Saremo ancora una volta accanto ai cittadini per dire NO all’inceneritore di Valle del Mela. Nessuno può permettersi di imporre un termovalorizzatore in una zona vincolata dal piano paesaggistico del codice dei Beni Culturali, in barba anche al parere già espresso dalla Soprintendenza”.
E’ con questa dichiarazione che Francesco D’Uva, Alessio Villarosa, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, i PortaVoce del MoVimento 5 Stelle eletti a Messina, aderiscono formalmente alla manifestazione indetta domenica pomeriggio nella frazione di Valle del Mela dal Comitato dei Cittadini contro l’inceneritore del Mela, dal Comitato NO inceneritore del Mela, dall’A.D.A.S.C., dal Coordinamento Ambientale Milazzo-Valle del Mela e dall’A.L.S.A.

“Non siamo una terra da sfruttare – hanno dichiarato i pentastellati – e quello che vogliamo è uno sviluppo pulito, non inquinante, che crei ricchezza e valorizzi la bellezza e le potenzialità del nostro territorio in modo armonioso e dignitoso. Il termovalorizzatore andrebbe contro a tutto questo, dal momento che bruciare i rifiuti è, chimicamente, uno spreco di materie prime. Quando saremo al Governo, riusciremo a portare questa battaglia alla sua vittoria finale”.

Commenti