Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PRESIDE DEL “LA FARINA” E “BASILE” DI MESSINA, SOLIDARIETÀ PER IL VILE ATTENTATO DINAMITARDO

L’incendio doloso dell’autovettura, avvenuto in pieno centro cittadino, impone la massima attenzione e un serio approfondimento investigativo

Messina, 8 gennaio 2018 - A nome mio personale, della Confederazione e di tutte le Categorie della UIL Messina desidero esprimere totale ed incondizionata solidarietà alla prof.ssa Pucci Prestipino, Preside del Liceo “La Farina” e dell’Istituto “Basile”, e alla sua famiglia per il vile attentato dinamitardo subito. L’incendio doloso dell’autovettura, avvenuto in pieno centro cittadino, impone la massima attenzione e un serio approfondimento investigativo. In tal senso, invitiamo le Forze dell’Ordine e la Magistratura a mettere in campo tutte le iniziative al fine di scoprire rapidamente i responsabili e gli autori del grave episodio criminoso.

La Preside Prestipino, con la quale recentemente abbiamo avuto il piacere di collaborare in una serie di iniziative formative e culturali, rappresenta una vera e propria istituzione ed eccellenza nel mondo della scuola e della cultura messinese che, in questa brutta circostanza, merita una forte vicinanza ed un’adeguata tutela.
L’incendio dell’autovettura della preside Prestipino impone, pertanto, una seria riflessione riguardo il rischio di una pericolosa recrudescenza delle azioni criminali nel nostro territorio.
La UIL Messina farà, fino in fondo e senza tentennamenti, la sua parte nella battaglia per la legalità.



Commenti