Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TULLIO DE MAURO: AL MIUR IL RICORDO DEL CELEBRE LINGUISTA

Tullio De Mauro, Fedeli: domani il ricordo al Miur. Un anno fa la scomparsa del celebre linguista: gli sarà intitolata una sala di Viale Trastevere

Roma, 4 gennaio 2018 - Domani, venerdì 5 gennaio, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, intitolerà a Tullio De Mauro una sala del Palazzo dell’Istruzione di viale Trastevere, a Roma, ad un anno dalla sua scomparsa. La cerimonia si terrà a partire dalle ore 11.00 presso il Salone dei Ministri. Interverrà la professoressa Silvana Ferreri, consorte di De Mauro.
De Mauro è stato linguista di fama internazionale e docente universitario. Ha ricoperto anche l’incarico di Ministro della Pubblica Istruzione dal 2000 al 2001.

Commenti