Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VITTORIO FAGONE: SI È SPENTO A MILANO, ALL'ETÀ DI 84 ANNI LO STORICO DELL’ARTE

Capo d’Orlando, 09/01/2018 - Si è spento a Milano, all'età di 84 anni, Vittorio Fagone, critico e storico dell’arte contemporanea, negli anni '70 curatore e Presidente del Comitato organizzatore della mostra Vita e Paesaggio di Capo d'Orlando. Nel telegramma inviato alla famiglia, il Sindaco Franco Ingrillì ha ricordato la figura di Fagone “amico della nostra città” e il suo “contributo determinante” dato “per la crescita culturale” di Capo d'Orlando.

Sotto la guida di Vittorio Fagone, la mostra Vita e Paesaggio ha conosciuto una grande notorietà, assecondando le innovazioni proposte dal dibattito artistico-culturale che si andava sviluppando in campo internazionale e segnando una significativa discontinuità con la pittura tradizionale.

Commenti