Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AMBULATORIO INFERMIERISTICO ALL’IRCCS-PIEMONTE: “COSÌ SI VALORIZZA IL PERSONALE”


Istituzione ambulatorio Infermieristico all’IRCCS-Piemonte, soddisfazione della Uil-Fpl. “Così si valorizza il personale”.

Messina, 22/02/2018 - “La Uil-Fpl di Messina – attraverso una nota a firma del segretario generale Pippo Calapai e dei rappresentanti aziendali Maurizio Celona e Nino Nunnari - esprime grande soddisfazione in riferimento all’istituzione dell’Ambulatorio Infermieristico che l’Azienda Ospedaliera IRCCS- Piemonte intende realizzare già dal prossimo mese di marzo. Infatti, lo scorso 20 febbraio 2018 la Direzione Generale ha concordato con le organizzazioni sindacali CGL, CISL ed UIL le modalità organizzative dell’Istituzione dell’Ambulatorio Infermieristico, peraltro già previsto, non solo dalla legge regionale n.5 del 2009, ma anche dal DPCM 29/11/2001.

Tutto ciò avrà una ricaduta importantissima, non solo per l’utenza, ma anche per gli Infermieri, ai quali sarà riconosciuta la completa autonomia in un delicatissimo compito istituzionale, che rappresenta non solo la valorizzazione professionale, più volte sollecitata dalla scrivente organizzazione sindacale, ma anche un rapporto diretto con l’utenza per le prestazioni all’uopo dedicate, che sicuramente miglioreranno l’identità istituzionale dell’IRCCS-Piemonte. La Uil-Fpl a tutela della valorizzazione professionale Infermieristica, si attiverà con immediatezza a richiedere all’Azienda Papardo e all’Asè di Messina di avviare tutte le iniziative necessarie per la realizzazione degli ambulatori Infermieristici presso le loro sedi”.

Commenti