Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CELENTANO CONTRO SGARBI SU “IL FATTO”, IL CRITICO D’ARTE: “UN ANZIANO CONFORMISTA CHE VIVE CHIUSO NELLA SUA VILLA”

Elezioni politiche 2018. L’attacco di Celentano su “Il Fatto” a Sgarbi. La replica del critico d'arte: “Soffocato dal denaro. Un anziano conformista che vive di retorica, chiuso nella sua villa”. Domani sera Vittorio Sgarbi sarà ospite da Giletti a 'Non è l'Arena'.

ROMA, 03/02/2018 – Vittorio Sgarbi replica, con un articolo che esce domani su “Il Giornale”, ad Adriano Celentano che oggi, dalle colonne del quotidiano “Il Fatto”, correndo in soccorso di “Giggino” di Maio, ha definito lo storico e critico d’arte “un demente” e “uno stronzo”.
“Poverino. Anziano e orgogliosamente ignorante. Questo – scrive Sgarbi nel lungo articolo che esce domani su “Il Giornale” – è Celentano. Esalta il suo nipotino Di Maio, che sbaglia i congiuntivi e crede che Ravenna sia in Emilia dove, a insaputa di Celentano e di Di Maio, è sepolto Dante che, già da tempo, aveva risposto all’anziano milionario: “Fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e conoscenza”.

Aggiunge Sgarbi: “Io non tramonto. Lui, soffocato dal danaro, vive solo di retorica. Io sono felice di essere “stronzo”, ma non sono, come egli è, un conformista che vive chiuso nella sua villa e non ha mai guardato i grandi pittori, non ha parlato con loro, non sa che i veri artisti hanno superato ogni limite, e che io ho cercato di imitarli. Pasolini diceva: “dire è trasgredire”. Io non obbedisco, trasgredisco, come lui non riesce a fare”.

Nell’articolo Sgarbi, rivolto al Molleggiato, aggiunge: “Sei solo Celentano, non sei Elvis Presley, non sei Bob Dylan, sei un anziano conformista, senza coraggio. D’altra parte preferisci Di Maio a Dante”.
Domani sera alle 21,00 Vittorio Sgarbi sarà ospite della trasmissione “Non è l’Arena” su La7, condotta da Massimo Giletti, per parlare della polemica con Celentano.

SGARBI VS CELENTANO: «NESSUNA... INNOVAZIONE NEL RECIPROCO APPREZZAMENTO»

Commenti