Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCENERITORE DEL MELA: I SINDACI CHIEDONO DI INCONTRARE IL PREMIER GENTILONI

11/02/2018 - Le associazioni e i comitati contro l’inceneritore del Mela accolgono con soddisfazione la richiesta dei sindaci di incontrare il premier Gentiloni ed essere ascoltati dal parlamento siciliano. Le diecimila persone dello scorso 28 gennaio, hanno dato loro la legittimazione morale e politica per respingere lo scellerato progetto di #A2A. Esso è in contrasto con le leggi vigenti (in particolare il Piano Paesaggistico d’ambito 9) e ciò dovrebbe essere sufficiente in uno stato di diritto.

Purtroppo però, Il rischio che l’interesse particolare calpesti quello generale è ancora troppo concreto. Pertanto chiediamo alle istituzioni locali e regionali più risolutezza. I sindaci devono essere ricevuti dal Presidente Musumeci, il quale, mantenendo gli impegni presi anche di fronte all’ARS, può soltanto farsi promotore dell’istanza di legalitá e giustizia che viene dalla valle del Mela, mettersi alla testa della delegazione di Sindaci per incontrare il premier Gentiloni ed esigere che le norme vengano rispettate e quindi l’inceneritore del mela bloccato.

Commenti