Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PARCO NATURALE DEI PELORITANI: OGGI LA CERIMONIA DI DONAZIONE DEGLI ATTI

Palazzo dei Leoni, oggi la cerimonia di donazione degli atti della proposta istitutiva del Parco naturale dei monti Peloritani. Il prof. Giaimi consegnerà al Commissario straordinario Calanna la documentazione nel corso dell'appuntamento in programma alle ore 11 nella Sala Giunta

Messina, 7 febbraio 2018 – Divulgare le risultanze degli studi scientifici per la salvaguardia della biodiversità e della macchia mediterranea attraverso la pubblicazione e la diffusione ai cittadini e alle istituzioni scolastiche dei risultati ottenuti in anni di ricerche sul territorio dei monti Peloritani dal Comitato Promotore spontaneo costituito, oltre un decennio fa, da docenti universitari, esperti, associazioni di categoria, ambientalisti, ordini professionali, agronomi e forestali.

Questo lo scopo della cerimonia di donazione degli atti contenenti la proposta istitutiva del Parco Naturale dei monti Peloritani realizzati dal Comitato Promotore in programma oggi 7 febbraio, alle ore 11.00, nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni. All'appuntamento, oltre al prof. Giaimi, interverranno il Commissario straordinario Francesco Calanna e il dirigente responsabile Armando Cappadonia che prenderanno in consegna la preziosa documentazione.

Commenti