Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PONTE SULLO STRETTO, SIRACUSANO: “QUALI PROPOSTE ALTERNATIVE HA IN PROGRAMMA EPIFANI?”

Matilde Siracusano su dichiarazioni di Epifani contro il Ponte sullo Stretto: “Quali proposte alternative ha in programma?”

Messina, 9 febbraio 2018 - “Ho ascoltato con grande interesse le parole riferite al ponte pronunciate oggi da Guglielmo Epifani, romano candidato a Messina, ex sindacalista poi convertito al Pd, e poi ancora all’antiPd. Al di là di tutto, mi chiedo quale sia la ricetta alternativa dell’ex segretario del Pd", così la candidata alla Camera nella lista di Forza Italia, Matilde Siracusano, a seguito delle dichiarazioni del capolista di Liberi e Uguali, oggi in visita a Messina.

"Da cittadina mi spiace sia assente un forum reale in cui politica e parti sociali si confrontano concretamente sulle infrastrutture e sullo sviluppo sostenibile al sud. Quando sento opposizioni a spada tratta al ponte, specie da chi ha rimpinguato le fila delle forze di governo fino a ieri, da messinese mi sento presa in giro. Specie quando nessuno si prende il disturbo di offrire proposte alternative, dopo cinquanta e più anni di chiacchiere da campagna elettorale.

Sarebbe quantomeno rispettoso- conclude la Siracusano- aggiungere una ricetta realmente attuabile che proponesse prospettive di crescita e migliorie infrastrutturale in grado di dare risultati a cascata sui vari comparti: dal turismo al lavoro, alla cultura”.

Commenti