Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

‘PROTOCOLLO ANTOCI’, DISSENSO E SCONCERTO PER LE DICHIARAZIONI DEL VICESINDACO DI MISTRETTA

Messina, 01/02/2018 – La FAI Antiracket Sant’Agata di Militello Nebrodi ACIS “G. Falcone” nella persona del suo presidente Giuseppe Foti, esprime il suo assoluto dissenso e sconcerto, in merito alle dichiarazioni del Vicesindaco di Mistretta Vincenzo Oieni.
“Le affermazioni sul ‘Protocollo Antoci’ e sul lavoro e la serietà del reparto dei Carabinieri ‘Cacciatori di Sicilia’, ci portano a prendere ferma posizione e solidarietà all'Arma e al presidente Antoci che con il loro impegno hanno riportato il seme della legalità ai tanti giovani imprenditori che formalmente possono investire sulle proprie attività con la libertà d'impresa e senza nessun condizionamento mafioso”.

Commenti