Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“SALVA PAPARDO”, LUIGI GENOVESE: “POSITIVO L’INCONTRO CON L’ASSESSORE RAZZA, ORA È NECESSARIO UN DIBATTITO AMPIO”

Messina, 16/02/2018: Una riunione proficua, durante la quale è emersa l’intenzione da parte del governo regionale di affrontare la questione “Papardo” con la necessaria determinazione”. Il deputato regionale di Forza Italia, Luigi Genovese, esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro con l’assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza. Sul tavolo il disegno di legge - che prevede l’accorpamento dell’ospedale Papardo all’IRCCS - presentato la scorsa settimana a Palermo e firmato dalla quasi totalità dei componenti del gruppo parlamentare forzista all’Ars. “Il governo regionale – spiega il deputato messinese - si è reso disponibile ad assumere la regia di una riflessione che verrà estesa a tutte le categorie direttamente o indirettamente coinvolte da una vicenda che ha già avuto il merito di innescare un dibattito trasversale sul futuro di una struttura fondamentale nel panorama dell’offerta sanitaria destinata alla città e alla provincia di Messina.

L’assessore Razza – sottolinea Genovese – ha manifestato grande apprezzamento per l’iniziativa legislativa presentata nei giorni scorsi, evidenziando la necessità di inserire l’ipotesi di accorpamento del “Papardo” all’ IRCCS all’interno di una riflessione più ampia che riguarderà, trasversalmente, tutto il territorio regionale nell’ottica di una revisione organica del processo che ha ridefinito l’assetto delle aziende sanitarie in Sicilia. Ho manifestato all’assessore – prosegue il deputato – la massima disponibilità ad un’interlocuzione costante sul tema, che vedrà il coinvolgimento del governo regionale, della deputazione messinese e di tutte le categorie interessate. Un passaggio, questo, che sarà propedeutico alla definitiva risoluzione di una vicenda che ha suscitato un dibattito molto acceso. A tal proposito – conclude Genovese – nei giorni scorsi ho letto e ascoltato vari spunti critici, alcuni dei quali assolutamente apprezzabili per la loro finalità costruttiva.

Nel frattempo, però, siamo stati costretti ad assistere ad alcune uscite pubbliche di cui avremmo fatto volentieri a meno, esternazioni platealmente messe in campo per volgari fini elettoralistici. Spunti che di certo, per la loro natura, non hanno apportato e non apporteranno alcun valore al dibattito sul futuro del “Papardo” e sulla qualità dell’offerta sanitaria della nostra provincia”.

Commenti