Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VELLA (PD): “LA CAMPAGNA ACQUISTI DI FARAONE CI FA PERDERE IDENTITÀ E MILITANTI”

Vella (Pd), campagna acquisti di Faraone ci fa perdere identità e militanti 

Palermo, 15 febbraio 2018 – “Giorno dopo giorno la campagna acquisti portata avanti da Davide Faraone ci fa perdere identità e militanti”. Lo dice Daniele Vella, componente della Direzione regionale del Partito democratico.
“Più che alla crescita – aggiunge – di un partito progressista, plurale e democratico di sinistra, sembra ogni giorno di assistere ad una campagna acquisti di una squadra di calcio nella quale il direttore sportivo presenta il nuovo calciatore”.
“Massimo rispetto per Misuraca e per il suo impegno – conclude – ma ciò che ci riempie di dubbi è il mutamento di pelle in atto nel Pd. Così ci si allontana ogni giorno di più dal partito progressista e democratico che immaginavamo e che vogliamo”.

Commenti