Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

COMUNI, LIBERI CONSORZI E CITTÀ METROPOLITANE: 4 MESI DI TEMPO PER TRASMETTERE ALLA REGIONE I DATI STRUTTURALI E CONTABILI

PALERMO, 12 MAR - In Sicilia comuni, liberi consorzi e città metropolitane avranno quattro mesi di tempo per trasmettere alla Regione le informative con i dati strutturali, contabili e quelli in materia di personale relativi al 2017 nell'ambito dell'applicazione delle norme su fabbisogni e costi standard: chi non rispetterà il termine dei 120 giorni subirà il blocco dei trasferimenti a qualunque titolo erogati fino a quando non si metterà in regola; l'elenco degli inadempienti inoltre sarà pubblicato sul sito del ministero dell'Interno. E' quanto disposto dall'assessorato regionale alle Autonomie locali, guidato da Bernardette Grasso, con una circolare appena diramata agli amministratori locali. La distribuzione dei questionari agli enti locali comincerà il prossimo 15 marzo, se ne occuperà la società Sose come stabilito nel protocollo d'intesa che l'assessorato alle Autonomie locali, in raccordo con quello all'Economia, ha siglato con l'Anci Sicilia e che prevede il coinvolgimento anche dell'Ifel. (ANASA)

Commenti