Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EMERGENZA RIFIUTI. DE POLI: UNA SCELTA IMPORTANTE PER RISOLLEVARE LA SICILIA

08/03/2018 - “Porgiamo i nostri più sinceri auguri ad Alberto Pierobon – ha dichiarato il Presidente Nazionale UDC Antonio De Poli - per il suo nuovo incarico, certi che saprà mettere in campo la sua esperienza in un settore che ben conosce”.Una scelta importante quella indicata dall’UDC per sollevare la Sicilia dall’annoso problema dell’emergenza rifiuti. Siamo certi che i tanti anni di esperienza di Pierobon, già sub commissario alla raccolta differenziata per la Campania, possano contribuire a dare una svolta. Sono necessari responsabilità, impegno e competenza per migliorare la qualità dei servizi del nostro Paese.”

Commenti