Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELEZIONI 2018, VELLA (PD): “LA DEBACLE DEL PD È LA CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA”

Palermo, 5 Marzo 2018 - “La debacle subita dal Partito Democratico a livello nazionale e soprattutto in Sicilia è solamente la cronaca di una morte annunciata frutto della gestione personalistica di Renzi e dei suoi luogotenenti nell’Isola”. Lo dice Daniele Vella, componente della direzione regionale del Partito Democratico.
“La presunzione dei leader renziani - aggiunge - e la mortificazione dei territori hanno portato il Partito Democratico a percentuali imbarazzanti”.
“Occorre - conclude Vella - immediatamente aprire una fase di ricostruzione della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini. È questo lo spirito necessario affinché il Pd ritorni ad essere un partito progressista, democratico e plurale”.

Commenti