Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ELEZIONI 2018, VELLA (PD): “LA DEBACLE DEL PD È LA CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA”

Palermo, 5 Marzo 2018 - “La debacle subita dal Partito Democratico a livello nazionale e soprattutto in Sicilia è solamente la cronaca di una morte annunciata frutto della gestione personalistica di Renzi e dei suoi luogotenenti nell’Isola”. Lo dice Daniele Vella, componente della direzione regionale del Partito Democratico.
“La presunzione dei leader renziani - aggiunge - e la mortificazione dei territori hanno portato il Partito Democratico a percentuali imbarazzanti”.
“Occorre - conclude Vella - immediatamente aprire una fase di ricostruzione della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini. È questo lo spirito necessario affinché il Pd ritorni ad essere un partito progressista, democratico e plurale”.

Commenti