Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“EPPUR MI SON SCORDATO DI ME”, “CAPO D’ORLANDO THEATER”: IN SCENA PAOLO TRIESTINO

Nuovo appuntamento con la rassegna di Capo d'Orlando Theater. Domani sera al teatro Rosso di San Secondo, con il doppio spettacolo delle ore 18,15 e delle 21,15, andrà in scena “Eppur mi son scordato di me”, divertente monologo di Paolo Triestino.

Capo d’Orlando, 19/03/2018 - Lo spettacolo, scritto da Gianni Clementi, mette a confronto, con parole e musica, la società degli anni ’70 con quella attuale, grazie anche ad una colonna sonora speciale: le canzoni di Lucio Battisti. Il monologo, interpretato e diretto da Paolo Triestino, racconta la trasformazione e soprattutto la scoperta di quanto è cambiato tutto ciò che circonda il protagonista Antonio, che si risveglia in ospedale e cerca di riconoscersi nella realtà che gli si presenta. Un espediente per narrare attraverso flashback la vita e la società degli anni settanta e confrontarla con quella di oggi (in cui si muovono personaggi pittoreschi e spietati), grazie alla musica e con l’ausilio di immagini evocative. Un viaggio accompagnato da una colonna sonora che molti hanno amato e tutti conoscono.

Esauriti gli abbonamenti per gli spettacoli serali, sono ancora disponibili quelli per le rappresentazioni pomeridiane. E' ancora possibile prenotare, presso l'Ufficio Turismo a Palazzo Satellite, i biglietti in galleria per lo spettacolo delle 21,15, mentre per l'appuntamento delle 18,15 sono disponibili tagliandi sia in platea che in galleria.


Commenti