Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ETTORE MAJORANA, una GIORNATA DI STUDIO A MILAZZO

Milazzo (Me), 24/03/2018 - A ottanta anni dalla scomparsa del noto fisico catanese e a conclusione di un lavoro di ricerca effettuato nell’ambito di un progetto annuale atto a valorizzare la figura di Ettore Majorana, cui è intitolata la scuola, lunedì 26 marzo alle ore 10.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto di via Tre Monti 4, Milazzo, si terrà una pubblica Giornata di Studio dedicata allo scienziato.

Nella mattinata, dopo i saluti del Dirigente Scolastico prof. Stello Vadalà, deciso sostenitore dell’iniziativa dall’innegabile valore culturale, gli studenti presenteranno in forma multimediale i lavori eseguiti sulla figura dello scienziato, sul contesto storico del tempo e sull’evoluzione e i cambiamenti avvenuti nel campo della fisica nei primi decenni del Novecento. Gli elaborati conclusivi degli studenti, stampati in formato poster, saranno esposti nell’atrio della scuola per tutta la durata della Giornata di Studio.

Ospite e relatore gradito sarà il professore Ettore Majorana, Primo Ricercatore all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Roma (INFN), oltre che nipote dello scienziato scomparso. La Giornata è stata preceduta e sarà seguita da una serie di articoli sull’evento consultabili sul giornale scolastico online del Majorana (www.lettore.org). In tempi successivi anche i lavori degli studenti saranno pubblicati per intero sul giornale on line.

Commenti