Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“IN EUROPA… CON MERITO!”, INIZIATIVA DESTINATA AI GIOVANI UNIVERSITARI

Palermo, 21 marzo 2018 - Oggi, giovedì 22 marzo, conferenza stampa dell’on. Salvo Pogliese di presentazione della seconda edizione di “In Europa… con merito!”, l’iniziativa destinata ai giovani universitari. Permettere a giovani laureati siciliani e sardi di vivere un’esperienza, retribuita e altamente qualificante, da stagisti presso il Parlamento europeo di Bruxelles. È questo l'obiettivo di “In Europa… con merito!”, l’iniziativa lanciata dall’on. Salvo Pogliese, parlamentare europeo del Ppe-Forza Italia, che giovedì 22 marzo, alle ore 17, sarà presentata a Palermo presso la Sala Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana, Piazza del Parlamento, 1.

Dettagli e modalità per poter presentare le domande di ammissione e partecipare alle selezioni di ‘In Europa… con merito!’ saranno illustrati in conferenza stampa alla quale parteciperanno, oltre Pogliese, Valeria Sapienza, Marcello Tricoli, Riccardo Savona, Giuseppe Milazzo e Gianfranco Miccichè.

Commenti