Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

IRCCS-NEUROLESI MESSINA, NON UTILIZZARE LE STABILIZZAZIONI COME BECERO STRUMENTO ELETTORALE

Pippo Calapai, “La Uil-Fpl non deve alcuna risposta a Trischitta. Se ha dubbi si rivolga alla magistratura, ma non utilizzi le stabilizzazioni come becero strumento per alimentare la sua campagna elettorale”

Messina, 28 marzo 2018 - “La Uil-Fpl non deve alcuna risposta all’avvocato Trischitta in riferimento alla querelle sulle stabilizzazioni dell’Irccs-Neurolesi. Non permettiamo a nessuno di strumentalizzare le stabilizzazioni del personale precario perché dietro a quelle 150 assunzioni ci sono anni di sacrifici del personale e soprattutto numerose famiglie messinesi che, per effetto della Legge Madia, possono guardare finalmente al futuro con maggiore tranquillità. Se il candidato sindaco ha bisogno delle risposte le cerchi in altre sedi. Quanto alla grave affermazione dello stesso politico riguardo presunte sollecitazioni avute da Bramanti per prendere posizione sull’argomento, l’invitiamo a riguardarsi la corposa rassegna stampa degli ultimi tre anni dalla quale si evince la nostra posizione nei confronti del direttore scientifico dell’IRCCS. Infine, lo invitiamo a portare rispetto a tutti lavoratori e in modo particolare a quelli che dopo anni di sacrifici hanno ottenuto legittimamente un posto di lavoro stabile”.

Così Pippo Calapai, segretario generale della Uil-Fpl Messina.

Commenti