Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

JARABE DE PALO SALUTA IL PUBBLICO SICILIANO AL TEATRO MANDANICI

Barcellona Pozzo di Gotto, appuntamento il 24 marzo alle ore 21 al Teatro Mandanici con il concerto che celebrerà i vent’anni di successi di Jarabe de Palo: "“Depende”, “La flaca”, “Bonito”

Barcellona Pozzo di Gotto, 07/03/2018 – Appuntamento il 24 marzo alle ore 21 al Teatro Mandanici con il concerto che celebrerà i vent’anni di successi di Jarabe de Palo. "“Depende”, “La flaca”, “Bonito” alcune delle hit firmate dal gruppo di Pau Donés (che ha mandato in video i saluti per il pubblico siciliano). Ma il Teatro della città del Longano vive in questi giorni anche di altri appuntamenti. Mentre proseguono gli incontri dei laboratori di canto, zampogna a paru e percussioni, rispettivamente diretti da Mario Incudine, Antonio Vasta e Giorgio Rizzo, il 23 marzo avrà luogo infatti la seconda sessione delle selezioni per il laboratorio di prosa curato dal direttore artistico Sergio Maifredi. Per candidarsi basta presentarsi alle ore 18 per le audizioni. I partecipanti ai quattro laboratori saliranno sul palco del Teatro Mandanici per lo spettacolo di chiusura della Stagione artistica, “Il canto di Nessuno. Odissea secondo l’Orchestra popolare di Barcellona Pozzo di Gotto”, in cartellone per il 5 maggio alle ore 21.



Commenti