Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

JARABE DE PALO SALUTA IL PUBBLICO SICILIANO AL TEATRO MANDANICI

Barcellona Pozzo di Gotto, appuntamento il 24 marzo alle ore 21 al Teatro Mandanici con il concerto che celebrerà i vent’anni di successi di Jarabe de Palo: "“Depende”, “La flaca”, “Bonito”

Barcellona Pozzo di Gotto, 07/03/2018 – Appuntamento il 24 marzo alle ore 21 al Teatro Mandanici con il concerto che celebrerà i vent’anni di successi di Jarabe de Palo. "“Depende”, “La flaca”, “Bonito” alcune delle hit firmate dal gruppo di Pau Donés (che ha mandato in video i saluti per il pubblico siciliano). Ma il Teatro della città del Longano vive in questi giorni anche di altri appuntamenti. Mentre proseguono gli incontri dei laboratori di canto, zampogna a paru e percussioni, rispettivamente diretti da Mario Incudine, Antonio Vasta e Giorgio Rizzo, il 23 marzo avrà luogo infatti la seconda sessione delle selezioni per il laboratorio di prosa curato dal direttore artistico Sergio Maifredi. Per candidarsi basta presentarsi alle ore 18 per le audizioni. I partecipanti ai quattro laboratori saliranno sul palco del Teatro Mandanici per lo spettacolo di chiusura della Stagione artistica, “Il canto di Nessuno. Odissea secondo l’Orchestra popolare di Barcellona Pozzo di Gotto”, in cartellone per il 5 maggio alle ore 21.



Commenti